I contributi nelle opere pubbliche
I contributi si dividono in contributi in conto capitale e in contributi in conto esercizio. All’interno della categoria dei contributi...
I contributi si dividono in contributi in conto capitale e in contributi in conto esercizio. All’interno della categoria dei contributi...
La riserva O&MRA è un fondo che viene alimentato nel corso della concessione per far fronte a lavori di manutenzione ciclica. Tali lavori...
Il Project Financing viene disciplinato dall'articolo 193 del D.lgs. 36/2023. Esso è una particolare procedura di affidamento di un...
La parte II, Libro IV del D.lgs. 36/2023 parla della Concessione come lo schema tipico contrattuale di Partenariato Pubblico Privato...
In data 27 dicembre 2023 il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ed Esperti Contabili ha emanato il nuovo documento di ricerca...
Nell’ambito del Partenariato Pubblico Privato le gestioni cimiteriali presentano caratteristiche peculiari rispetto ad altre tipologie di...
In un Progetto di Partenariato Pubblico Privato/ Project Financing nella determinazione del rendimento atteso dall’investitore privato...
Nei contratti di Partenariato Pubblico Privato, come si afferma nell’ articolo 177 del D.lgs. 36/2023, gioca un ruolo fondamentale il...
Ai sensi dell’art. 196 del D.lgs. 36/2023, per finanziare la realizzazione, acquisizione e completamento di opere pubbliche o di pubblica...
Il Partenariato Pubblico Privato rappresenta un forte strumento per le Pubbliche Amministrazioni per portare avanti dei progetti di...
Con il documento elaborato da MEF/ANAC sulle linee guida per la progettazione di un contratto di Partenariato Pubblico Privato si afferma...
La valutazione di un progetto di investimento in PPP prevede principalmente l'elaborazione di una rendicontazione dei flussi di cassa...